L'imbottigliamento!

10-05-2020
da Admin Admin
L'imbottigliamento!

La linea di imbottigliamento del Birrificio dell'Etna automatica vanta un’importante peculiarità: all’interno della bottiglia, prima del suo riempimento, viene spruzzato un getto di azoto (gas inerte) così da eliminare l’ossigeno (principale fattore di ossidazione nel prodotto finito che favorisce inoltre la crescita di microorganismi aerobi).
Una volta riempita di birra, nella bottiglia viene iniettato un secondo getto di azoto così da eliminare l’ossigeno nello spazio di testa
Guarda il processo completo dall’etichettatura alla tappatura.

 

La schiuma!

21-04-2020
da Admin Admin
La schiuma!

 Anche l'occhio vuole la sua parte! L'aspetto invitante di un bicchiere di birra con un bel cappello di schiuma ci prepara a gustarlo e ne aumenta il piacere! 
Ma la schiuma non ha una funzione meramente estetica: esattamente come il cappello ci protegge dal vento, dalla pioggia e dal sole, un bel cappello di schiuma serve a proteggere la birra dall'ossidazione, a non far disperderne velocemente gli aromi, a conservare la birra più fresca ed è sinonimo di buona spillatura! 
#curiosità {La schiuma è composta da anidride carbonica (creata dalla fermentazione secondaria della birra), amminoacidi dei malti (residui del mashing) e iso-alfa-acidi dei luppoli (responsabili
dell'amaro). Gli amminoacidi sono i responsabili della struttura della bolla, gli iso-alfa-acidi della elasticità e quindi anche della persistenza.}
QUANTI DI VOI AMANO UN’ABBONDANTE SCHIUMA ??